top of page

I Sacri Scritti

I messaggi sono stati dettati a Pia dalla "Santa Voce" e dalla "Santa Madre", essi si potrebbero definire il "pane dei poveri": è la Parola di Dio spiegata in termini semplici e accessibili a tutti. In Pia, infatti, tutto è semplice: la sua persona, il suo comportamento, il suo linguaggio. Il linguaggio dei messaggi dettati dalla Santa Voce sotto il profilo letterario, potrebbe  apparire difficile, perchè si presenta spesso in una forma arcaica, ma quando ci si è fatto l'orecchio, tutto diventa chiaro e la prosa diventa robusta e incisiva.

La raccolta di tali messaggi costituisce una mole cospicua da sbalordire, se si pensi alla cultura elementare di Pia.

Alcuni di essi sono stati raccolti in volumi a stampa o ciclostilati e largamente diffusi tra i simpatizzanti di Pia.

 

Eccone un elenco:

  • L'arca di Noè - Racconto, presentato da P. A. Corsaro (Giannotta, 1966)

  • Ramo che tende al sole - Racconto, presentato da P. A. Corsaro (Edigraf, 1971)

  • Il diario di una vergine - Racconto (1973)

  • Io e tu - Racconto

  • Il vero amore- Racconto (1974)

  • Quel passero che volo non ha - Racconto (1975)

  • I miei peccati - Racconto

  • Colloqui '73 - Raccolta di Messaggi

  • Pax Mecum - Colloqui - Preghiere, meditazioni ( 1963)

  • Il diario di Maria, presentato da P. A. Corsaro (ed. 1982)

  • Il pensiero di Dio - Raccolta di Messaggi (voll.6)

  • Vita Vera - Raccolta di Messaggi

  • La mendicante - Racconto

 

Rimane un gran numero di scritti raccolti ma non pubblicati. 

Per maggiori informazioni clicca qui

logo.png

Movimento Cattolico Pax Mecum

Via Torre Alessi, 4

95100 - Catania

email: paxmecum@outlook.it

 

Note sulla privacy

Gli incontri della Comunità si svolgono, nel periodo estivo,il sabato pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 18.30

Nel periodo autunno/invernale /primaverile, il sabato pomeriggio, dalle ore 16 e 30 alle ore 18.00

bottom of page